Combattere la Cellulite

Tabella dei Contenuti

La cellulite è una situazione di alterato metabolismo, legato ad una disfunzione della microcircolazione in quei distretti, che tende a creare dei setti fibrosi che intrappolano il tessuto adiposo e l’acqua.  Questa Adiposità Localizzata, è localizzata a livello del tessuto sottocutaneo adiposo che determina un aumento delle dimensioni delle cellule adipose e una ritenzione idrica negli spazi intercellulari o nelle situazioni più gravi un infiammazione delle cellulle adipose, la cosiddetta cellulite, quando il tessuto adiposo si accumula in modo eccessivo nello strato sottocutaneo e intrappola anche l’acqua. Generalmente le zone più colpite sono i fianchi, le cosce, le braccia e i glutei. Interessa circa il 90% delle donne, indipendentemente dall’età e dalla forma fisica.

I TIPI DI CELLULITE

A seconda della gravità del disturbo, si distinguono quattro tipi di cellulite: compatta, flaccida, edematosa, fibrosa.

Cellulite Dura o Compatta

La cellulite compatta colpisce di preferenza soggetti in buona condizione fisica e con una muscolatura tonica e spesso si tratta di una semplice ritenzione idrica;

 

Cellulite Flacida

La cellulite flaccida si manifesta specialmente in persone di mezza età, che hanno un tessuto ipotonico;oppure in quei soggetti che variano spesso di peso in modo poco equilibrato. L’area del corpo interessata appare flaccida e priva di tonicità e la pelle tende a muoversi tipo un “budino molle” al tatto. Spesso questo tipo di cellulite si manifesta nell’ interno coscia o al di sotto delle braccia.

Cellulite Edematosa

La cellulite edematosa, si manifesta soprattutto nelle cosce ed è caratterizzata da un accumulo eccessivo di liquidi a causa di un disturbo della circolazione del sangue. Con il termine “edema” infatti si intende un accumulo di liquidi in un tessuto dell’ organismo. E’ il primo stadio di avanzamento della cellulite.

Cellulite Fribrosa

La cute colpita dalla pannicolopatia in questa fase risulta fredda e fa male quando la tocchi. Aspetto: pelle a materasso molto evidente e con nodulini visibili.

COME PREVENIRE LA CELLULITE?

Tra le norme da seguire per prevenire la cellulite:

  • seguire una dieta equilibrata, con abbondanza di fibre;
  • evitare di indossare indumenti che ostacolino la circolazione linfatica, soprattutto degli arti inferiori;
  • svolgere regolare attività fisica;
  • fare massaggi con creme o fanghi che favoriscono la circolazione di linfa e sangue.
  • Ridurre gli zuccheri
  • Evitare di stare troppo in piedi o troppo seduto
  • Sdraiati sollevare le gambe per favorire la circolazione

Di conseguenza, il problema va affrontato su più fronti.

PILATES E YOGA CONTRO LA CELLULITE?

Il Pilates e lo Yoga sono due discipline che possono aiutare a contrastare la cellulite. I punti fondamentali su cui si può iniziare a lavorare sono il recupero posturale e degli squilibri muscolari,  un lavoro su propriocettività, mobilità articolare, flessebilità muscolare e tono muscolare; Mentre vanno evitati lavori che portino ad accumulo di acido lattico. Il Pilates e lo Yoga quindi sono indicati perchè aiutano a tonificare i muscoli e riattivare il microcircolo senza appesantire eccessivamente gli arti, favorendo il reflusso dei liquidi!

LEZIONE DI PILATES ANTICELLULITE

Qui sotto troverai una lezione di Pilates con la Soft Ball

 

Dott.ssa Laura Lecca

Dott.ssa Laura Lecca

Ciao! Sono Laura, sono una chinesiologa in procinto di diventare nutrizionista.

Amo tutto ciò che è arte soprattutto la fotografia, adoro viaggiare, il mare, la buona cucina e la buona compagnia.

Da questo amore per ciò che insegno è nata l’esigenza di creare la mia scuola di Pilates e Yoga interamente pensata per il web, sempre a portata di un click, uno spazio da poter condividere insieme, ovunque tu sia.

Scopri il percorso adatto a te, in 3 semplici domande:
0%

Qual è il tuo obiettivo?

Quanto tempo hai a disposizione?

Quale modalità di fruizione preferisci?

Squeeze Landing Page
Abbonamento mensile
Videolezioni su Zoom
Lezioni di gruppo Zoom

Clicca su una risposta dell’elenco soprastante.

Assistenza inclusa via WhatsApp o email.

Consigli Yoga

Cosa è la Meditazione?

Cos’è la meditazione? La meditazione è un  allenamento mentale, è ritrovare un pò di tranquillità, in un modo frenetico come il nostro. E’ uno stato

Leggi Tutto »
Consigli Yoga

Yoga Vinyasa

Che cos’è il Vinyasa Flow Yoga?    Il Vinyasa è uno Yoga dinamico che coordina il respiro con il movimento in un unico flusso, da

Leggi Tutto »
Consigli Pilates

Ileo psoas il muscolo dell’anima

Anatomia del muscolo Ileopsoas Il muscolo Ileopsoas, conosciuto come il “muscolo dell’anima”, è importantissimo perché si occupa della stabilizzazione dell’organismo e del suo equilibrio strutturale.

Leggi Tutto »
Consigli Pilates

Pilates e Mal Di Schiena

Il Mal Di Schiena è talmente diffuso da essere definito il male del secolo. Circa l’80 % della popolazione adulta nei paesi industrializzati soffre di

Leggi Tutto »
Pilates e Addominali
Consigli Pilates

Pilates e Addominali

Gli addominali sono particolarmente interessati negli esercizi Pilates in quanto richiedono l’impegno dell’intera muscolatura del tronco. Allenare gli addominali durante gli esercizi Pilates ti poterà

Leggi Tutto »